
L'azienda di Taiwan ha presentato i nuovi modelli socket LGA 1155 per Intel Sandy Bridge.
Come molte aziende hanno ultimamente fatto, anche Asrock ha lanciato la nuova serie di mainboard caratterizzate dai nuovi chipset H67 e P67 con supporto alle cpu Intel Sandy Bridge.
I modelli sono otto, quattro dotati di chipset P67 e altrettanti aventi chipset H67.
Ecco i modelli:
P67 Extreme6
P67 Extreme4
P67 Pro
P67 Pro3
H67M GE-HT
H67M GE
H67M
H67DE3
Il modello P67 Extreme6 è il modello di punta destinato alla fascia enthusiasts con 6 porte SATA 6Gbps, 6 porte USB 3.0, 3 PCIe 2.0 x16 e CPU VRM a 18 fasi.

Subito sul gradino sottostante troviamo il modello P67 Extreme4, dotato di 4 porte SATA 6Gbps, 4 porte USB 3.0 e le porte PCIe 2.0 x16.

Nella fascia consumer troviamo gli altri due modelli dotati di chipset P67, caratterizzati da un siungolo slot PCIe 2.0 x16, tre PCIe x1 e tre PCI.
Il modello Pro3 è caratterizzato da due porte SATA 6Gbps e due USB 3.0 oltre che da un CPU VRM a 10 fasi mentre il modello Pro è corredato da 4+1 fasi, mantenedo le porte USB 3.0 e i connettori SATA 6Gbps.


I modelli microATX dotati di chipset H67 sono rappresentati dalla H67M GE-HT, modello di punta, con quattro slot DDR3, VRM a 6 fasi, due SATA a 6Gbps e uscite DVI, D-Sub, HDMI 1.4a e DisplayPort.

Il modello H67M GE invece è la versione più povera, senza DisplayPort, USB 3.0 interno e senza dissipazione sui VRM.
Tale modello è dotato di due slot DDR3.

L'unico modello ATX basato sul chipset H67 è il H67 DE3, con il quale è possibile l'utilizzo dell'FDI.
Le caratteristiche sono ientiche agli altri modelli H67 ma è provvistsa di uno slot PCi e uno slot PCIe x1 aggiuntivo.


Angelo Ciardiello
XtremeHardware Staff
XtremeHardware Staff