
| Prestazioni | ![]()  | 
Sensore ottico Pixart PMW-3336. Preciso ma forse sacrificato dalla base minima di 1600 DPI. | 
| Qualità | ![]()  | 
Materiali e assemblaggio buoni. | 
| Design | ![]()  | 
Design classico e personalizzabile illuminazione LED RGB con qualche effetto. | 
| Prezzo | ![]()  | 
Circa 55 €. Altino per la limitazione (soggettiva) dei DPI minimi. | 
| Complessivo | ![]()  | 
GAMDIAS rinnova la propria gamma con nuove periferiche. Oggi abbiamo potuto analizzare il mouse da gaming GAMDIAS ZEUS P1 RGB. Lo ZEUS P1 RGB offre buone caratteristiche a partire dal sensore ottico Pixart PMW-3336, un’illuminazione su doppia fascia di tipo RGB con qualche effetto, design ergonomico e una qualità dei materiali e dell’assemblaggio molto buona.
Se siamo rimasti soddisfatti delle prestazioni complessive in game e del mouse in se lo siamo meno, storcendo il naso, per la base minima DPI con cui il GAMDIAS ZEUS P1 RGB approda nel settore dei mouse da gioco.
Infatti i DPI minimi impostabili sono 1600, una ‘’cifra’’ per un Low Senser, e vabbè quelli massimi 12.000 come è prassi di questi tempi.
Ma ho anche meditato sul fatto che la presa Palm Grip, principale e diciamo anche unica di questo mouse, spesso richiede maggior ‘’rapidità’’ dei movimenti e dunque una base di 1600 DPI potrebbe non sembrare poi così strana.
Il prezzo del GAMDIAS ZEUS P1 RGB per il mercato italiano è di circa 55 €. Prezzo un po' alto considerato l’aspetto negativo relativo i DPI minimi impostabili. Ci tengo a precisare che potrebbe essere l’esatto contrario per un videogiocatore High-Senser.
Lo potete acquistare direttamente da Amazon al seguente link: http://amzn.to/2DnllPu.
Pro
- Sensore ottico Pixart PMW-3336
 - Prestazioni e precisione complessive buone
 - Buona personalizzazione illuminazione RGB
 
Contro
- DPI minimi 1600
 - Software HERA da ammodernare un po' anche nel codice
 
Si Ringrazia GAMDIAS per il sample fornitoci.
Tommaso Mele
- << Indietro
 - Avanti
 
																		
